Please use this identifier to cite or link to this item:
https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/12877
Título : | Vittorio Possenti, Il nichilismo teoretico e la «morte della metafisica. Armando Editore. Roma 1995. 176 páginas | Autor : | Ivaldo, Marco | Palabras clave : | NIHILISMO; RESEÑAS | Fecha de publicación : | 1996 | Editorial : | Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras | Cita : | Ivaldo, M. Vittorio Possenti, Il nichilismo teoretico e la «morte della metafisica. Armando Editore. Roma 1995. 176 páginas. [en línea]. Sapientia. 1996, 51(200) Disponible en: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/12877 | Resumen : | Abstract: Preannunciato nelle sue intenzioni fondamentali dal libro Razionalismo critico e metafisica (1994), esce alla fine del 1995 il saggio di Possenti sul nichilismo. «Evento ubiquo e multiforme», parte integrante dell'autocoscienza culturale della nostra epoca, il nichilismo viene caratterizzato secondo molti profili dalla riflessione filosofica, dalla meditazione religiosa, dalla narrativa: «morte di Dio», assenza del senso, dissolvimento dei valori, perdita del centro, ecc. Possenti si impegna a enucleare l'«essenza» del nichilismo muovendo da un assunto centrale metafisico: «Nichilismo non é per noi in primo luogo l'evento per cui i valori supremi si svalorizzano, l'annuncio che «Dio é morto», o che il vivere é privo di senso, ma la rottura del rapporto intenzionale immediato tra pensiero ed essere». | URI : | https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/12877 | ISSN : | 0036-4703 | Disciplina: | FILOSOFIA | Derechos: | Acceso abierto |
Appears in Collections: | SAP - 1996 Vol LI nro. 200 |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
vittorio-possenti-nichilismo.pdf | 36,48 kB | Adobe PDF | ![]() View/Open |
This item is licensed under a Creative Commons License