Please use this identifier to cite or link to this item: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/20040
Título: Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn
Autor: Cavalcoli, Giovanni 
Palabras clave: FECARIDADCONOCIMIENTOINTELECTOAFECTO
Fecha de publicación: 2024
Editorial: Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Filosofía y Letras
Sociedad Tomista Argentina
Resumen: Dalla fede alla visione nel pensiero di Tomas Tyn Sguardo d'insieme Padre Tomas Tyn mostra come il dinamismo spirituale che anima il passaggio dall'esercizio della fede al conseguimento della visione beatifica sia animato dalla carità. In una sua lezione del Corso sulla Carità , Padre Tomas si esprime così: «La fede e la visione sono delle luci intellegibili soprannaturali, diverse tra loro; quindi si distinguono fede e visione beatifica. Ma non si diversificano nella loro funzione regolatrice rispetto alla carità. Infatti l'amore di amicizia astrae dal presente o assente, visto o non visto, posseduto o non posseduto. Perché dico questo? Perché la carità, come dice San Paolo, è la stessa quaggiù sulla terra e nella patria eterna del cielo. La carità non cambia. Unica tra tutte le virtù teologali, essa fa quasi da ponte tra cielo e terra, proprio perchè quella carità che abbiamo sulla terra l'avremo anche in cielo. La fede scomparirà, la profezia non ci sarà più, non c'è più speranza in cielo. Perché? Perchè c'è il possesso. Chi spera, non possiede ancora ciò che spera. È ridicolo dire: io spero ciò che ho. No, ciò che ho, non lo spero; ne godo, nell'averlo, no? Non lo spero. Quindi, vedete che nella patria eterna del cielo c'è il godimento di Dio, ma non più la speranza in Dio. Non c'è la fede in Dio, c'è la visione di Dio». Nella carità noi ci uniamo a Dio fin da adesso, anche se il nostro intelletto non ha ancora chiara visione dell'essenza di Colui che amiamo. Tuttavia Lo vediamo e amiamo indirettamente nel prossimo, Lo amiamo direttamente per Se stesso nella preghiera e nella liturgia, Lo sentiamo presente nella nostra coscienza, Lo conosciamo indirettamente per mezzo dello studio, della meditazione e della teologia.
URI: https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/20040
Derechos: Atribución-NoComercial-CompartirIgual 4.0 Internacional
Fuente: XLVIII - Semana Tomista : Vida Terrenal y Vida Eterna, el legado de Santo Tomás a los 750 años de su muerte Pontificia Universidad Católica Argentina, 2024
Appears in Collections:ST 2024: XLVIII Vida Terrenal y Vida Eterna, el legado de Santo Tomás a los 750 años de su muerte

Files in This Item:
File Description SizeFormat
dalla-fede-alla.pdf143,74 kBAdobe PDFView/Open
Show full item record

Google ScholarTM

Check



This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons